Per terminare il 2016, la foodblogger Timo e Lenticchie ci propone un dolce goloso e velluato al palato, da abbinare al sapore dolce e vellutato del vino Recioto di Soave
Ricetta per i savoiardi: (ricetta di Igino Massari)
- 100 gr di tuorlo d’uovo bio
- 45 gr di zucchero
- vaniglia mezzo cucchiaino di semini
- 145 gr di albume fresco
- 40 gr di zucchero
- 70 gr di farina 00
- 23 gr di fecola di patate
Preparazione dei savoiardi
Con la planetaria montare i tuorli con 45 g di zucchero e la vaniglia. A parte montare a neve ferma gli albumi con 40 g di zucchero. Devono essere montati proprio fermissimi, facendo attenzione che non ci siano tracce di tuorlo ne sulle fruste che nell’albume.
Setacciare farina con la fecola. Quando saranno montati sia tuorli che albumi, un terzo dei albumi andrà incorporato ai tuorli montati con una spatola larga, con un movimento dall’alto verso il basso molto delicatamente. Poi incorporare una metà della farina e della fecola setacciate un altro terzo di albume e la rimanente farina e fecola Aggiungere l’ultimo albume . Dovremo avere un composto bello sodo, Riempire un sac à poche con bocchetta liscia tonda da 1 cm con il composto.
Sulle teglie ricoperte di carta forno formare dei bastoncini lunghi 8 cm. Spolverarli di zucchero semolato e di zucchero a velo. Cuocere a 220°C forno statico per 10 minuti circa possibilmente tenendo un rotolino di carta alluminio sulla porta socchiusa del forno in modo che esca il vapore che si produce in cottura. Quando sono dorati, sfornare e lasciar raffreddare.
Crema per il tiramisù
- 400 gr di latte,
- 2 uova bio di gallina felice
- 80 gr. zucchero di canna
- 40 gr di amido di mais
- granellini di vaniglia bio una punta di cucchiaino
- 500 gr di mascarpone
Preparazione della crema cotta
Scaldate molto bene il latte in un pentolino insieme alla vaniglia. Nel frattempo, montate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete la maizena mescolando bene.
Spegnete il latte, aggiungete nel pentolino il composto montato, riaccendete il fuoco basso e mescolate finchè la crema si sarà addensata.
Lasciate raffreddare bene. Unite mescolando delicatamente dal basso verso l’alto il mascarpone.
Tiramsù alla crema di pistacchio e fiori di malva:
Ingredienti :
- savoiardi
- crema al mascarpone
- liquore al pistacchio
- crema di pistacchio
- pistacchio in granella
- fiori di malva
Mescolate delicatamene tre cucchiai di crema al pistacchio con 200 g di crema al mascarpone.
In una coppetta unite un cucchiaio di liquore al pistacchio con un pò di latte per la bagna. Velocemente passate i savoiardi nella bagna e alternate nel bicchiere savoiardi, crema di mascarpone, granella di pistacchio. Finite con crema al mascarpone e spolverate di granella e fiori di malva.
Tiramisù alla crema di mandorle e melagrana
Ingredienti :
- savoiardi
- crema al mascarpone
- crema di mandorle
- succo di melagrana
- grani di melagrana
Mescolate delicatamene tre cucchiai di crema alle mandorle con 200 g di crema al mascarpone.
In una coppetta unite il succo di melagrana con un pò di latte per la bagna e un cucchiano di zucchero.. Velocemente passate i savoiardi nella bagna e alternate nel bicchiere savoiardi, crema di mascarpone, grani di melagrana Finite con crema al mascarpone e spolverate di melagrana e palline argentate di zucchero
Tiramisù al cioccolato e meringa
Ingredienti :
- savoiardi
- crema al mascarpone
- Liquore al cioccolato
- scaglie di coccolato fondente
- meringhette
- cacao in polvere
Mescolate un cucchiaio di cacao amaro alla crema di mascarpone magari diluendo un pochino con latte se è troppo soda. In una coppetta stemperate un cucchiano di cacao con un po’ di latte per la bagna. Velocemente passate i savoiardi nella bagna e alternate nel bicchiere savoiardi, crema di mascarpone, scaglie di cioccolato fondente, meringhette. Finite con crema al mascarpone e spolverate di cacao e meringhette.
Passare in frigo a raffreddare bene prima di servire